La varicella inizia a manifestarsi con sintomi simili a quelli di un raffreddamento o di un’influenza, con un aumento della temperatura, febbre, malessere, debolezza e stanchezza. Nel giro di breve tempo (di norma entro 24 ore) compare l’esantema tipico della varicella (vescicole, effetto a cielo stellato).
Dopo essere entrati in contatto con il virus, ci vogliono circa 2 settimane fino alla comparsa dei primi sintomi. La varicella inizia con una leggera febbre ed è caratterizzata da un esantema accompagnato da prurito e piccole vescicole che si diffondono su tutto il corpo. Nel giro di alcuni giorni le vescicole formano una crosticina che poi cade. Con grande probabilità il primo esantema e le vescicole compaiono sul torso e sul viso per poi diffondersi su tutto il corpo. Talvolta le vescicole possono comparire addirittura all’interno delle orecchie, della bocca e sulle palpebre. Le vescicole tipiche della varicella si formano in ondate consecutive. Quando le prime vescicole iniziano a formare una crosticina, possono comparirne delle nuove. Sebbene i sintomi possano essere osservati solo per alcuni giorni, ci vogliono circa 10 - 14 giorni affinché tutte le vescicole si saranno seccate e saranno cadute e vostro figlio non sarà più contagioso. Grattare le vescicole può lasciare cicatrici che resteranno visibili a vita. Le cicatrici sono causate da infezioni batteriche dovute al grattamento delle ferite.
|
Trattate la varicella di vostro figlio al più presto con PoxClin® Coolmousse - allevia il prurito e aiuta a prevenire la formazione di cicatrici!